La Normativa Nazionale auspica l'adozione di
strumenti di facilitazione miranti a promuovere e sostenere
l'equità nell'accesso ai servizi e alla presa in carico
attuando nella pratica uno dei principi fondamentali sui quali si
fonda il Servizio Sanitario Nazionale, come indicato espressamente
nell'art. 1 della sua legge istituiva, la L. n.
833/78, e confermato, in seguito, dall'art. 1,
comma 2, del D.lgs. 229/99.
Lo stesso principio è stato richiamato, successivamente,
dalla "Legge quadro sul sistema integrato di interventi e servizi
sociali" (L. n. 328/2000), nonché
dal Piano Sociale Nazionale 2001-2003 che afferma
"...Occorre soprattutto sviluppare azioni positive miranti a
facilitare e incoraggiare laccesso ai servizi e alle misure
disponibili. Tali azioni dovranno riguardare la messa a punto di
strumenti di informazione adeguati, di modalità di lavoro
sociale (al contempo attive e rispettose della dignità e
delle competenze dei soggetti), di misure di accompagnamento che
compensino le situazioni di fragilità e valorizzino le
capacità delle persone e delle loro reti sociali e
familiari".
Le soluzioni di Progetti di Impresa nascono per supportare
e facilitare il raggiungimento di tali obiettivi,
attraverso un Sistema Integrato di applicazioni modulari in
cui ciascuno dei componenti trae origine dall'esperienza diretta
sul territorio.